Delpini nuovo arcivescovo di Milano. Con un occhio alla “Madonnina” e uno all’umorismo

Mario Delpini, arcivescovo di Milano
Leggi in 7 minuti

Mario Delpini, attuale vicario generale della diocesi di Milano, è il nuovo arcivescovo del capoluogo lombardo e succede al card. Angelo Scola. La scelta di Francesco, con un occhio più alla Madonna – e all’umorismo – che al clero ambrosiano.

Leggi tutto

Milano fra binari, storia e devozione. L’arciprete Dateo e il primo brefotrofio /1

Stazione di Milano Dateo, storia del brefotrofio, bambini in treno
Leggi in 4 minuti

Molti degli articoli che scrivo per questo blog nascono sui binari (per gli altri, gli orari e i luoghi meno opportuni vanno benissimo). Binari di treni e di tram, dell’alta velocità e di quella a passo d’uomo, con tutto ciò che ci corre (o quasi ci cammina) sopra: carrozze rumorose, vagoni deserti, vetture ordinate (rare), cubicoli stracolmi. I treni regalano concentrazione e ispirazioni, anche nei momenti più impensati. Quando si passa una parte del proprio tempo libero (poco) fra un binario e l’altro, è normale soffermarsi su dettagli che non si sarebbe mai pensato di notare. Prendi, ad esempio, la stazione di Milano Dateo e la storia dell’arciprete che c’è dietro.

Leggi tutto

Lo strano destino della Santa Sede, fra Stati Uniti, Polonia e Venezuela

Expo 2017 Astana: Santa Sede, Polonia, Stati Uniti, Venezuela
Leggi in 4 minuti

Padiglione caldo, il numero 403. Ad Astana il caso – ammesso che esista – ha giocato un tiro alla Santa Sede, vicina di casa degli Usa in uno dei momenti di maggior distanza in tema di ambiente (e non solo). Ma anche con gli altri vicini, per tutt’altre ragioni, i motivi di attrito non mancano.

Leggi tutto