Guardare il mondo con gli occhi di papa Francesco. Ma capirci nulla

Arturo Sosa Abascal, demonio, diavolo, Satana
Leggi in 10 minuti

Ironia della sorte. Intervenire ad un incontro intitolato “Imparare a guardare il mondo con gli occhi di papa Francesco” e capirci nulla. Teatro, il tradizionale meeting di Comunione e Liberazione di Rimini. Protagonista, il generale dei Gesuiti, Arturo Sosa Abascal. Al centro della scena, la sonora “sparata” del vertice della Compagnia di Gesù che raggela questo finale d’agosto. Il diavolo? «Esiste come realtà simbolica, non come realtà personale». Ed è subito tormentone di fine estate.

Leggi tutto

L’intervista. Padre Moschetti: «Il Papa in Sud Sudan? Ancora sei mesi per formare un governo di coalizione»

Sud Sudan
Leggi in 7 minuti

A 50 anni dal primo viaggio apostolico di un Pontefice in Africa – era il 31 luglio 1969 e Paolo VI conquistava la sua “Luna”, l’Uganda – sono ancora moltissimi i nodi irrisolti in quello che forse è il continente più complesso al mondo. Papa Francesco si recherà nuovamente in Africa dal 4 al 10 settembre, visitando Mozambico, Madagascar e Mauritius. Con una meta nel cuore: il Sud Sudan. «Ho parlato diverse volte con Francesco di questo viaggio», rivela padre Daniele Moschetti, per anni provinciale della congregazione comboniana in Sud Sudan e ora in missione in una “periferia” diversa, a Castel Volturno, terra dei fuochi. All’attivo anche un incarico di advocacy (tutela dei diritti) all’ONU e un libro, Sud Sudan. Il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità (Dissensi, 2017), nato lungo il cammino di Santiago e che ha la prefazione di papa Francesco. «Moltissimo dipenderà dalla capacità delle fazioni in Sud Sudan di unirsi in una coalizione».

Leggi tutto