Due terremoti, e poi la pandemia. Ma anche vicende giudiziarie, religiose e il ruolo dei media. Che peso ha la «solitudine funzionale» nelle dimissioni di mons. Giovanni D’Ercole?
Simone M. Varisco
Giovanni D’Ercole e Vincenzo Guo Xijin. Quando la preghiera è ciò che resta in un mondo che cambia
Due vescovi, due dimissioni. Incomparabili, ma con un tratto in comune. In una gerarchia ecclesiastica che qualche volta sembra affannarsi fra cariche e incarichi.
476 mila neonati morti per inquinamento. Quando il Papa parlava di connessioni
Decine di milioni di aborti e centinaia di migliaia di neonati morti prematuramente a causa dell’inquinamento atmosferico. Quando la (vera) difesa dell’ambiente è difesa della vita.
Francesco e l’omosessualità. L’allegra superficialità di certe “rivoluzioni” alla García Márquez
Dalla presunta “rivoluzione” di Francesco ad una vera rivoluzione alla Marquez. È questa la parabola discendente di una vicenda che avrebbe dovuto cambiare la Chiesa e il mondo, lunga poche ore. Ma dalle ferite profonde.
E se le famiglie dei gay fossero quelle di origine? Per un’interpretazione “incidentata”
Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia oppure di farsi una famiglia? Non è lo stesso. Perché se fossimo di fronte a una “rivoluzione”, lo saremmo anzitutto nella coerenza personale di papa Francesco.