Robert Schuman. Zin: “Era consapevole di far parte di un coro in cui occorre comporre armoniosamente i diversi pareri”

Robert Schuman
Leggi in 6 minuti

[1/3] L’Europa – il mondo – si sono accorti di Robert Schuman. Una provocazione, mi sia concessa, ma colpisce davvero il repentino moltiplicarsi di approfondimenti sulla figura di Schuman in una società che troppo spesso mira ad uccidere padri e fondatori. Curiosità, forse, attorno ad un esempio di santità tanto peculiare. Ma, nondimeno, una curiosità di rilievo.

Leggi tutto

La lettera di papa Francesco a Marx. Più Dio, realtà e meno “ismi”

Papa Francesco, lettera, Reinhard Marx, dimissioni
Leggi in 7 minuti

“Si risponde: negativamente”. Di nuovo. Si potrebbe riassumere così, citando ironicamente la replica che apre un ormai celebre Responsum, l’esito (per ora) della vicenda che ha per protagonista il cardinale tedesco Reinhard Marx e le sue dimissioni: papa Francesco non le ha accettate. Risultato legittimo e possibile, forse anche probabile. E che apre ad alcune riflessioni.

Leggi tutto