De Gasperi, il Natale e “Mana”. E la vuota Europa

Alcide De Gasperi, Sella, Natale
Leggi in 5 minuti

«Sono passati ormai centinaia e migliaia di anni…». Potrebbe essere l’inizio di una fiaba. Invece è l’inizio della storia del Natale. Quella vera, incominciata – se così si può dire – in Palestina due millenni fa. A questa si intessono infinite storie. Anche quella di Alcide De Gasperi, autore delle parole in apertura. E di un regalo per “Mana”.

Leggi tutto

Barcellona, Parigi, Awali. Che senso ha la fedeltà? Di tre chiese e una stella

Stella Sagrada Familia
Leggi in 8 minuti

Uno sguardo alla Chiesa attraverso tre chiese e una stella. Che non potrebbero essere più diverse. Dalla Spagna alla Francia, fino al Bahrein. Ma anche a noi stessi e ai tanti significati della fedeltà.

Leggi tutto

Le anime (storpiate) dell’opposizione al vaccino e l’ascolto della paura

No-vax, no-pass, vaccini, Chiesa
Leggi in 7 minuti

C’è chi manifesta in piazza Duomo a Milano e chi si nasconde nelle foreste dello Zimbabwe. O dietro la fede. Il fronte dei no-vax ha i suoi personaggi, le sue contraddizioni e le sue tante, troppe storture. Ma anche un urgente bisogno di ascolto.

Leggi tutto

Papa Francesco. Viaggio alle fratture del mondo

Viaggi apostolici, papa Francesco
Leggi in 7 minuti

Già 65 viaggi apostolici, 34 all’estero e 31 in Italia, e altri all’orizzonte, fra cui Cipro e Grecia. Fra le molte ragioni, il desiderio di farsi prossimo alle fratture del nostro tempo – del mondo, qualche volta della Chiesa: dai cambiamenti climatici alle catastrofi ambientali, dalle disuguaglianze crescenti al gelo demografico, fino alla crisi sanitaria e sociale.

Leggi tutto