Per il Presidente Letta fu il cupio dissolvi di memoria paolina. Per il Presidente Renzi, in vesti europee, è Telemaco. Come a dire: il rispolvero della cultura latina e greca quando non ci resta che piangere.
Italia
Adeguamento o sfida educativa? Un nuovo protagonista: l’analfabetismo religioso
Fermandosi ad una fredda lettura delle cifre, il risultato non può che essere quello di un certo sconforto e, perché no, di un franco sconcerto. Questi almeno due dei tanti possibili sentimenti suscitati in chi si trovasse ad esaminare i risultati del Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII (a cura di A. Melloni, ed. Il Mulino) presentato ieri a Palazzo Giustiniani.
La lingua del mare: il Principessa Mafalda e Lampedusa. 86 anni fa come oggi.
Un’epoca che può forse sembrarci lontana, ma che la crisi economica ha drammaticamente ripresentato alla mente di molti, non solo nei ricordi, ma sempre più spesso nelle scelte di chi – per lo più giovani – oggi parte alla ricerca di nuove, vecchie, opportunità fuori dal nostro Paese. È una lezione di come una tragedia di quasi 90 anni fa può ancora dirci qualcosa del nostro tempo.