Abusi sessuali e celibato nella Chiesa. «Il problema più diffuso? Quello identitario». Intervista allo psicologo don Stefano Guarinelli

Leggi in 15 minuti

Il nuovo Presidente della Cei annuncia un rilancio dell’azione della Chiesa, e la lotta contro gli abusi torna d’attualità. Tema caldo, almeno quanto la formazione dei futuri sacerdoti, il celibato, la diffusa ideologia omosessualista e l’incapacità di trasmettere la fede ai giovani. Intervista allo psicologo don Stefano Guarinelli.

Leggi tutto

Dalle colpe della storia alle colpe storiche. A 22 anni dalla Giornata del perdono

Joseph Ratzinger, abusi, Chiesa
Leggi in 7 minuti

«Preghiamo […] specialmente per i minorenni vittime di abusi». Potrebbe sembrare un’invocazione di questi giorni, invece risale a 22 anni fa. È il 12 marzo 2000, domenica, la prima di Quaresima, che sarebbe passata alla storia come Giornata del perdono. Ciò che colpisce l’attenzione del mondo, fra le molte liturgie del Grande Giubileo, allora è la cerimonia della Confessione delle colpe e richiesta di perdono.

Leggi tutto

La morte, la patria e il ribrezzo. Benedetto XVI senza filtri

Benedetto XVI, lettera, abusi, Germania
Leggi in 6 minuti

Si è detto e scritto moltissimo sulla lettera di Benedetto XVI in tema di abusi in Germania. Ma mai abbastanza, né tantomeno tutto. Basti pensare ad alcune espressioni: la morte, la patria, il ribrezzo. E ad una vecchia intervista.

Leggi tutto