Come nel gioco delle bocce, ciò che conta sono il pallino e il campo. E il loro continuo mutamento.
sport
L’incarnazione delle paralimpiadi, antidoto al tempo dell’illusione
Arti che mancano, corpi che si deformano, talenti che trovano una via tortuosa per esprimersi. Movimenti che cedono eleganza per acquistare valore. Sensi costretti a chiedere un aiuto. Difetti che non mancano del coraggio di apparire con il proprio essere, senza fingere di essere il proprio apparire.
Olimpiadi. Quando la “bolla” sono le nostre vite
Sport. Una parola dietro la quale si apre un universo complesso fatto di veri splendori, di abbagli illusori e di abissi di tenebra. E di contraddizioni, tante.
San Paolo e Diego Armando. Anche Napoli ha trovato (e perso) la sua Santa Sofia
L’intitolazione dello stadio San Paolo di Napoli a Maradona scatena polemiche sulla cancellazione dei simboli della fede. Atmosfere da crisi turca. Le partite che vale la pena giocare e quelle che (forse) no.
Il machismo con i pantaloncini
«Ogni femminismo finisce con l’essere una machismo con la gonna». Qualche volta con i pantaloncini. Vienna – e la Cgil – lo confermano.