Ci sono di mezzo le erbe, ma anche la religione. Questione di sfumature, anche molto sostanziali. E se c’è chi denuncia nanotecnologie in grado di controllare la mente, sono in pochi ad evidenziare il rischio di perdere l’ennesima opportunità per edificare finalmente una casa comune.
salute
Dai flagellanti allo streaming: la Chiesa adotta la linea della prudenza
A distanza di secoli dalla peste medievale e dalla spagnola, la prudenza della Chiesa si mostra oggi con l’inedito volto di internet. Le direttive adottate dalle diocesi per l’emergenza coronavirus.
Dal Generale dei Gesuiti a Trump, Francesco ha una ricetta per tutti
Al venezuelano Arturo Sosa Abascal, preposito generale della Compagnia di Gesù, consiglierebbe forse di astenersi dai calmanti. A Donald Trump (e all’Europa) dagli antidepressivi. È il lato medico di Francesco, che ha una ricetta per tutti. Con due dottori verso gli altari.