Roma. Presentazione del libro “La follia del partire, la follia del restare”

Simone M. Varisco, La follia del partire la follia del restare, libro, Tau editrice, Fondazione Migrantes, copertina
Leggi in 1 minuto

Locandina presentazione libro La follia del partire la follia del restare Roma 13 maggio 2016 Radio Vaticana

Si svolgerà venerdì 13 maggio alle ore 17.00 a Roma, presso la Radio Vaticana, la presentazione del mio libro La follia del partire, la follia del restare. Il disagio mentale nell’emigrazione italiana in Australia alla fine dell’Ottocento. Scritto per la Fondazione Migrantes, il volume si occupa del tema inedito del disagio mentale connesso all’emigrazione italiana. Come verrà illustrato nel corso della presentazione, pur muovendo da una prospettiva storica, il libro affronta un argomento di grande attualità e urgenza.

Mi accompagneranno nella presentazione:

  • mons. Gian Carlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes
  • padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa della Santa Sede
  • Federica Gaspari, psicologa sociale, Cooperativa sociale Parsec
  • Elisabetta Mondello, docente di letteratura e direttrice del Master in editoria, giornalismo e management culturale dell’Università La Sapienza di Roma
  • modera l’incontro: Luis Badilla Morales, direttore del Sismografo

Simone M. Varisco, La follia del partire, la follia del restare. Il disagio mentale nell’emigrazione italiana in Australia alla fine dell’Ottocento, Tau Editrice, collana “Testimonianze ed esperienze delle migrazioni”, Fondazione Migrantes, 2016, 94 pp.

La malattia degli italiani in Australia: trascrizione dell’intervista per Radio SBS

Simone M. Varisco, La follia del partire la follia del restare, libro, Fondazione Migrantes, intervista SBS Radio, Melbourne, Australia
Leggi in 7 minuti

Segue la trascrizione dell’intervista realizzatami da Maria Grazia Gismondi per Radio SBS di Melbourne a proposito del mio libro, La follia del partire, la follia del restare. Il disagio mentale nell’emigrazione italiana in Australia alla fine dell’Ottocento. Disponibile anche l’audio dell’intervista.

Leggi tutto

Emigrazione e malattia mentale sbarcano in Australia: intervista

Simone M. Varisco, La follia del partire la follia del restare, libro, Fondazione Migrantes, intervista SBS Radio, Melbourne, Australia
Leggi in < 1 minuto

Segnalo l’intervista realizzatami da Maria Grazia Gismondi per Radio SBS di Melbourne, Australia, a proposito del mio nuovo libro La follia del partire, la follia del restare, scritto per la Fondazione Migrantes e edito da Tau. Si parla di emigrazione italiana, presente e passata, e dell’attualità del problema della malattia mentale connessa alle migrazioni. Uno speciale saluto va alla comunità italiana di Melbourne.

Disponibile la trascrizione dell’intervista.

Intervista su Radio InBlu: trascrizione

Simone Varisco, emigrazione italiana in Australia, libro, Fondazione Migrantes. Intervista Radio InBlu
Leggi in 4 minuti

Segue la trascrizione dell’intervista rilasciata a Franco Dotolo per Radio InBlu (audio).

Leggi tutto

La follia nel migrare va in onda su Radio InBlu

Simone Varisco, intervista Radio InBlu, La follia del partire la follia del restare, libro, Fondazione Migrantes
Leggi in < 1 minuto

Andrà in onda domenica 20 marzo su Radio InBlu, fra le 9.00 e le 9.19, una mia intervista realizzata da Franco Dotolo per la trasmissione Così vicini, così lontani sul mio nuovo libro La follia del partire, la follia del restare. Il disagio mentale nell’emigrazione italiana in Australia alla fine dell’Ottocento. Si parlerà di emigrazione italiana in Australia e dell’attualità di questa meta migratoria, di disagio mentale, diffuso ancora oggi fra i migranti e gli italiani all’estero, e del ruolo della Chiesa nelle migrazioni.

Radio InBlu, emittente della Conferenza Episcopale Italiana e sorella radiofonica di TV2000, trasmette in FM nell’area di Roma e in streaming via internet.

Aggiornamento del 21 marzo
Ascolta la registrazione dell’intervista (mp3).

Aggiornamento del 29 marzo
Disponibile la trascrizione dell’intervista.