Dal Generale dei Gesuiti a Trump, Francesco ha una ricetta per tutti

Papa Francesco, cardiologi e malattie
Leggi in 8 minuti

Al venezuelano Arturo Sosa Abascal, preposito generale della Compagnia di Gesù, consiglierebbe forse di astenersi dai calmanti. A Donald Trump (e all’Europa) dagli antidepressivi. È il lato medico di Francesco, che ha una ricetta per tutti. Con due dottori verso gli altari.

Leggi tutto

Quando Giovanni XXIII ricevette il primate anglicano. E non fecero una foto

Geoffrey Francis Fisher, Chiesa anglicana
Leggi in 3 minuti

Attesa per questo pomeriggio la visita di papa Francesco alla chiesa anglicana All Saints Church di Roma, ulteriore passo sulla via dell’ecumenismo. Il primo a ricevere in Vaticano un primate anglicano? Giovanni XXIII. Ma non ci sono fotografie a testimoniarlo.

Leggi tutto

@Pontifex_it al tempo di Francesco. Due Papi, 1.096 tweet e un’infografica

Leggi in 8 minuti

Era il 23 febbraio 2012 quando Benedetto XVI inaugurava @Pontifex_it, l’account dei papi su Twitter in lingua italiana. Una sede vacante, due Papi e 1.096 tweet dopo, ecco cosa succede con Francesco sull’account ufficiale del Papa.

Leggi tutto

Fra Chiesa e politica. Nel futuro Arcivescovo di Milano il DNA di Carlo Maria Martini

Carlo Maria Martini
Leggi in 10 minuti

In corso a Milano la due giorni dedicata al card. Martini. In fatto di vescovi, lo stile di Francesco è chiaro. Ma il futuro arcivescovo di Milano avrà probabilmente una caratteristica in più: sarà figlio di Carlo Maria Martini e forse, come Ambrogio, dalla spiccata vocazione politica.

Leggi tutto

Mons. Gian Carlo Perego e la «bellezza» del nuovo arcivescovo di Ferrara-Comacchio

Mons. Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio
Leggi in 5 minuti

È stata resa nota questa mattina la nomina di mons. Gian Carlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes, a nuovo arcivescovo di Ferrara-Comacchio. Alla guida della Diocesi emiliana mons. Perego succede a mons. Luigi Negri, negli scorsi anni al centro di alcune esternazioni su papa Francesco.

Leggi tutto