La Pasqua fra pittura e letteratura. Alla ricerca della bellezza

Ascolta il testo Ascolta
Una lettura di 2 minuti

Un libro che è un cammino in dieci opere d’arte e brani tratti dalla letteratura, lungo il quale meditare sui momenti cruciali della Pasqua.


La Pasqua fra pittura e letteratura, Varisco e Alliata

Dio solo sa – è il caso di dirlo – quanto bisogno abbiamo di bellezza. È in epoche come quella che stiamo vivendo che pittura e letteratura devono sapersi fare veicolo di un messaggio, anche di fede.

Ciò è tanto più vero se attingono alle vicende umane e divine di Cristo rievocate nella Settimana santa, momenti cardine dai quali trae il proprio senso la fede cristiana e culmine della religiosità, anche popolare. Vicende che hanno ispirato l’opera di scrittori e poeti di ogni angolo del mondo, così come di pittori, scultori, architetti e musicisti.

Nel libro La Pasqua fra pittura e letteratura attraverso dieci tappe – dieci momenti forti del Vangelo, dieci opere della pittura e innumerevoli della letteratura – percorreremo insieme un cammino di riflessione e meditazione che, attraverso il dolore e la bellezza della Pasqua, condurrà dalla resurrezione di Lazzaro a quella di Cristo. E di tutti noi.

La Pasqua fra pittura e letteratura

di Simone M. Varisco e don Paolo Alliata
Editore: Àncora
Collana: Incursioni
EAN: 9788851425258
ISBN: 8851425256

© La riproduzione integrale degli articoli è vietata senza previo consenso scritto dell'autore.

Sostieni Caffestoria.it


Restiamo in contatto

Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti sui nuovi contenuti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share
Skip to content