Giovani. Come un prato in fiore, come una sete bruciante

Leggi in 6 minuti

Un prato in fiore, una sete grande e bruciante, ma anche ferventi testimoni, “sentinelle del mattino”, portatori di un “chiasso” benefico, forze fresche e generose per il grande compito della nuova evangelizzazione. Sono le immagini utilizzate da Leone XIV e Giovanni Paolo II per riferirsi ai giovani, a 25 anni di distanza.

Leggi tutto

Condividere e illuminare al modo di Francesco

Leggi in 5 minuti

Condividere significa “starci dentro”, tanto da sentire sotto le dita la carne di Cristo nei fratelli, tanto che il gregge finisce con il passarti il suo odore. Significa venire presi dalla fine del mondo e lasciarsi prendere fino agli ultimi giorni, quando ciò che resta è poco più di un poncho.

Leggi tutto

Educatori, padri ed elefanti

Leggi in 3 minuti

Che avvenimenti di efferata crudeltà suscitino impressione, anche mediatica, è il segno inequivocabile di quanto di buono si agita, nonostante un assuefante intorpidimento, nel cuore dell’uomo. Che poi, sull’onda dell’attenzione comunicativa, sobrietà e riflessione vengano sopravanzate dal rumore di contrasti e strumentalizzazioni è forse inevitabile.

Leggi tutto