Che la parrocchia di Santo Stefano Maggiore a Milano, a pochi passi dal Duomo e dall’Università degli Studi, non sia una parrocchia come le altre lo raccontano innanzitutto le bacheche degli avvisi.
Arcidiocesi di Milano
Chiesa e migranti: cos’è il sinodo di Milano 2018
Si aprirà il 14 gennaio 2018, Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, e si chiuderà il 4 ottobre successivo, solennità di san Carlo Borromeo, compatrono di Milano: è il sinodo che vedrà la Chiesa ambrosiana riflettere per quasi 9 mesi su un tema non solo fra i più ricorrenti del pontificato di Francesco, ma anche di maggiore attualità dei nostri giorni, le migrazioni e la pastorale migratoria.
Holodomor, dall’Ucraina a Milano la carestia dimenticata
La fame imposta al popolo ucraino dal regime comunista sarà ricordata domani in Duomo. Presenti la Chiesa greco-cattolica ucraina e l’Arcivescovo di Milano.
Il ritorno dei Quadroni
Si rinnova nel Duomo di Milano la tradizione dei Quadroni di San Carlo. Fra storia e devozione, in esposizione fino all’Epifania.
Intervista a mons. Mario Delpini. L’arcivescovo di Milano consacra il proprio ministero a Fatima nelle campagne milanesi
Mons. Mario Delpini, da pochi giorni nuovo arcivescovo di Milano, ha presenziato ieri sera ad una celebrazione di devozione mariana nelle campagne dell’hinterland milanese. Con l’occasione – e grazie all’idea di un sacerdote quasi centenario – l’arcivescovo ha consacrato il proprio ministero a Nostra Signora di Fatima.