So una cosa sola, di non saper nulla. Un detto tra i più celebri della storia, attribuito a Socrate, ma che potrebbe ben essere fatto proprio da papa Francesco, se giudicasse sé stesso alla luce di quanto di lui riporta certa informazione, non soltanto online.
Simone M. Varisco
Da Ann Rose Nu Tawng all’altare di Oscar Romero. Protagoniste in ginocchio sulla storia
Fra pochi giorni le contempleremo impotenti, in lacrime, ai piedi di un corpo morto. E poi affaticate dalla corsa e dalla meraviglia di una rivelazione da annunciare. Oggi in Myanmar come ieri in El Salvador.
E più non dimandare. Su donne e unioni gay Francesco risponde (anche) alla Chiesa in Germania
«Si risponde: Negativamente». Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. C’è tutta la libertà di Dio in questo passo dell’Inferno di Dante: Egli può ciò che vuole. Che siano le leggi dell’universo o far attraversare ad un fiorentino l’inferno da vivo. Non così la Chiesa, che al proprio Signore è per natura assoggettata, si auspica felicemente.
Di nuovo sul vaccino Johnson & Johnson “assolutamente immorale”. Causa finita?
Nelle scorse ore, pur con qualche doverosa correzione, la vicenda del vaccino anti Covid-19 di Johnson & Johnson, che sarebbe stato giudicato «assolutamente immorale» dalla Conferenza episcopale statunitense (USBCC), ha proseguito la propria corsa.
Vaccino Johnson & Johnson e Stati Uniti. Come può nascere una fake news (più o meno)
Dalla Conferenza episcopale statunitense, al suo (presunto) Presidente, all’Italia. Tutto ruota attorno al nuovo vaccino Johnson & Johnson: il tema fa gola, ma c’è un errore.