A Milano, dici San Siro e dici stadio. In questo storico quartiere, però, c’è di più. Come una chiesa medievale “tagliata”, un tempo occupata da criminali di guerra e oggi fatta rivivere da una congregazione di suore missionarie.
Milano fra binari, storia e devozione. San Siro alla Vepra: la chiesa, lo stadio e le torture /9
Una lettura di 4 minuti