L’Ecce homo e il centurione: la Passione secondo due blogger

Una lettura di 2 minuti

[da: Guido Mocellin, WikiChiesa – Avvenire del 5 aprile 2023]

A chi volesse prepararsi all’imminente Triduo pasquale anche attraverso il confronto con l’arte e la narrativa suggerisco di leggere due blogger che abitano con personalità l’infosfera ecclesiale.

Leggi tutto

Avvenire, WikiChiesa: Le immagini in bianco e nero segnano la storia della Chiesa

Suore, Messico, Nicaragua, Avvenire, WikiChiesa
Una lettura di 2 minuti

[da: Guido Mocellin, WikiChiesa – Avvenire del 15 luglio 2022]

Ha già compiuto 9 anni il blog aperiodico “Caffestoria”, ma li porta bene. Il suo autore è Simone Varisco, 39 anni, storico e scrittore (nonché curatore del “Rapporto immigrazione” della Fondazione Migrantes): presenta il blog come «l’ennesimo incontro tra storia e comunicazione digitale» della sua vita. Da quando è nato, “Caffestoria” ha pubblicato «più di 700 articoli e 300 fotografie» e oggi conta «diverse migliaia» di lettori e lettrici, grazie anche alle varie rubriche settimanali. Tra le quali segnalo “ChiesaVintage” (bit.ly/3OaP9PM), già “VaticanoVintage”. Esce ogni sabato, dal 2016, su Instagram e Twitter; l’autore ci dice che è «un modo per ripercorrere la storia della Chiesa attraverso alcuni dei suoi protagonisti più noti, dei fotografi più celebrati, ma soprattutto dei suoi tanti volti sconosciuti».

Leggi tutto

Share
Skip to content